Stats Tweet

Carmignani, Giovanni.

Giurista italiano. Laureatosi in Giurisprudenza nel 1790, iniziò l'attività forense e continuò le indagini letterarie toccando tutte le letterature europee. Sotto il primo governo francese fu vicario regio a San Miniato; condannato durante la prima reazione a tre anni per idee liberali, il ritorno dei Francesi lo riportò in primo piano nella vita pubblica. Nel 1803 accettò la cattedra di Diritto criminale a Pisa. Nel 1843 si ritirò dall'insegnamento, continuando a dedicarsi agli studi prediletti. Tra i suoi scritti giuridici, citiamo: Teoria delle leggi della sicurezza sociale (1831-32); Saggio di giurisprudenza criminale (1790); Elementi del diritto criminale (1808) (San Benedetto a Settimo 1768 - Pisa 1847).